Dichiarazione annuale IVA 2013: approvate le specifiche per la trasmissione
Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 29 gennaio approva le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni annuali IVA base e IVA 2013, approvati lo scorso 15 gennaio. Al provvedimento si trovano allegate le istruzioni da usare per la spedizione on line dei modelli IVA che si riferiscono all'anno d'imposta 2012.
Destinatari delle istruzioni pubblicate sono coloro che provvedono direttamente all'invio e coloro che operano come intermediari abilitati alla trasmissione e, come chiarito nelle istruzioni al modello IVA BASE 2013, tale modello può essere presentato sia in via autonoma che in forma unificata con il modello Unico 2013.
Se la dichiarazione IVA BASE viene presentata in via autonoma, il frontespizio deve essere trasmesso utilizzando il tracciato del record B relativo al modello IVA 2013, se invece il contribuente è tenuto alla presentazione della dichiarazione unificata deve utilizzare il tracciato del record B relativo al modello UNICO/2013.
Nel tracciato del record B del modello IVA 2013 e dei singoli modelli Unico è presente una apposita informazione che consente di individuare il tipo di modello IVA che si intende trasmettere in via telematica.
Alcuni memo utili
- Il codice fiscale del contribuente, presente sulla prima facciata del frontespizio della dichiarazione IVA 2013 è l’identificativo del soggetto per cui la dichiarazione è presentata e va riportato in duplica su ogni record che costituisce la dichiarazione stessa nel campo “Codice fiscale del contribuente”
- La dichiarazione viene scartata in presenza di dati che non risultano conformi alle indicazioni presenti nelle specifiche tecniche
- Si precisa che nella parte non posizionale del record “D” devono essere riportati esclusivamente i dati della dichiarazione il cui contenuto sia un valore diverso da zero e da spazi