Codici tributo per il versamento da parte delle PA dei crediti compensati
In data 4 marzo 2014 la Risoluzione 24/E sul sito dell'Agenzia dell'entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, da parte degli enti pubblici, dei crediti utilizzati in compensazione ai sensi dell'articolo 7, comma 2 del decreto MEF 14 gennaio 2014.
Il decreto, in attuazione all'art. 28-quinquies, D.P.R. n. 602/1973, definiva le modalità per consentire ai contribuenti di compensare, mediante l'utilizzo del modello F24 telematico, i crediti maturati al 31 dicembre 2012 relativi a forniture, servizi prestati, certificati, certi, liquidi ed esigibili nei confronti di:
- Stato
- enti pubblici nazionali
- Regioni
- Province autonome di Trento e Bolzano
- amministrazioni locali
- enti del Servizio Sanitario nazionale
con i debiti fiscali derivanti da debiti da accertamento tributario (somme dovute a seguito di accertamento con adesione, adesione all’invito al contraddittorio o al processo verbale di constatazione, acquiescenza, definizione agevolata delle sanzioni, conciliazione giudiziale e mediazione).
All'articolo 7 il decreto regola il versamento da parte delle suddette pubbliche amministrazioni (diverse dallo Stato) di tali somme utilizzate in compensazione nella contabilità speciale 1778 “Agenzia delle entrate - Fondi di bilancio".
Il codice tributo da inserire nel modello F24 Enti Pubblici è il seguente:
- “260E” denominato “Restituzione, da parte delle PP.AA., del credito utilizzato in compensazione - art. 7, c. 2, del decreto MEF 14.01.2014”
Il campo “sezione” deve essere valorizzato con “Erario (F)”; il campo “estremi identificativi” con il numero della certificazione del credito utilizzato in compensazione, che viene restituito dalla P.A.; il campo “riferimento B” con l’anno di utilizzo del credito da parte del contribuente, che viene restituito dalla P.A.; il campo “riferimento A” non è valorizzato.
Il codice tributo da inserire nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi (Elide) è il seguente:
-
“2600” denominato “Restituzione, da parte delle PP.AA., del credito utilizzato in compensazione - art. 7, c. 2, del decreto MEF 14.01.2014”
Nella sezione “Erario ed altro” il campo “tipo” deve essere valorizzato con la lettera “R”; il campo “elementi identificativi” con il numero della certificazione del credito utilizzato in compensazione, che viene restituito dalla P.A.; il campo “anno di riferimento” è valorizzato con l’anno di utilizzo del credito da parte del contribuente, che viene restituito dalla P.A.