Rimborso IVA: approvato il modello IVA TR 2014
Attraverso il nuovo modello IVA TR i contribuenti che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile di importo superiore a 2.582,28 euro possono alternativamente:
- chiedere in tutto o in parte il rimborso di tale eccedenza
- utilizzarla in compensazione anche con altri tributi, contributi e premi
Chi può utilizzare il modello
Possono richiedere il rimborso del credito IVA infrannuale ai sensi dell'articolo 38-bis, secondo comma del Dpr 633/72, i contribuenti che soddisfano i requisiti previsti alle lettere a, b ed e, terzo comma dell'articolo 30 del medesimo decreto IVA:
- dai contribuenti che esercitano esclusivamente o prevalentemente attività che comportano operazioni soggette a imposta con aliquote inferiori a quelle dell’imposta relativa agli acquisti e alle importazioni (differenziale di aliquota)
- dai contribuenti che effettuano operazioni non imponibili (articoli 8, 8-bis e 9 del DPR n. 633/1972) per un ammontare superiore al 25% del totale complessivo di tutte le operazioni effettuate
- dai contribuenti che hanno effettuato nel trimestre acquisti e importazioni di beni ammortizzabili per un ammontare superiore ai 2/3 del totale degli acquisti e delle importazioni imponibili
- dai soggetti non residenti e senza stabile organizzazione nel territorio dello Stato, identificati direttamente (articolo 35-ter del Dpr n. 633/1972) o che hanno nominato un rappresentante residente nel territorio dello Stato.
Termini di presentazione
Il modello deve essere presentato telematicamente entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati ad Entratel.
Da ricordarare...
L'utilizzo in compensazione del credito trimestrale è consentito solamente dopo la presentazione della relativa istanza di rimborso/compensazione.
Nel caso in cui l'ammontare complessivo dei crediti trimestrali maturati nell'anno superi il limite di 5.000 euro annui, i predetti crediti potranno essere utilizzati in compensazione a partire dal sedicesimo giorno del mese successivo a quello di presentazione dell’istanza di rimborso/compensazione.
Aggiornamento del 01 aprile 2014
L'Agenzia delle entrate ha rilasciato il software di compilazione del modello TR 2014, con la relativa procedura di controllo. Link al sito dell'Agenzia delle entrate.