Lavoro

Stabilizzazione associati in partecipazione: termini prorogati


L'INPS con Circolare n.3 del 14 gennaio 2014 fornisce indicazioni riguardanti la stabilizzazione degli associati in partecipazione con apporto di lavoro, a seguito delle novità introdotte con la Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di Stabilità 2014).

L’art. 1, co. 133 della Legge di Stabilità 2014, infatti, ha prorogato al 31 marzo 2014 (anzichè 30 settembre) il termine entro il quale le aziende possono stipulare con le associazioni dei lavoratori specifici contratti collettivi ed al 31 luglio 2014 (anzichè 31 gennaio) il termine per il deposito da parte dell’associante, presso le competenti sedi INPS, della documentazione prevista per la stabilizzazione degli associati (contratto collettivo, atti di conciliazione, contratti di lavoro subordinato ed attestazione dell’avvenuto versamento).

Modalità di versamento

Il versamento deve essere eseguito con causale C10 e deve riportare nel campo “matricola INPS/ filiale/azienda” il codice 88888 seguito dal nome del Comune ove risiede la sede legale dell’associante fino ad un massimo di 12 caratteri complessivi; il mese da indicare nel campo “periodo di riferimento: da mm/aaaa”, sarà:

  • 12/2013 per le stabilizzazioni effettuate entro l’anno 2013;
  • 01/2014 per le stabilizzazioni che avvengono nel 2014.

Per quanto riguarda il calcolo del contributo straordinario l'Istituto ricorda che in caso di cessazione o di sospensione lavorativa dell’associato, per qualsiasi motivazione essa sia avvenuta, devono essere presi in considerazione gli ultimi sei mesi di attività lavorativa.

Per completezza informativa si ricorda che, con il messaggio n. 20906 del 19/12/2013, sono state fornite le istruzioni operative in merito all’invio telematico della domanda di stabilizzazione e della relativa documentazione.