Fondo Coasco: firmata la convenzione con l'INPS
L'INPS con Circolare n.172 dell'11 novembre 2013 ha comunicato che in data 25 luglio 2013 è stata sottoscritta una convenzione tra l’Istituto stesso e le Associazioni CONFEDILIZIA, FILCAMS – CGIL, FISASCAT – CISL, UILTUCS – UIL per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento del Fondo Coasco (Contributo di Assistenza Contrattuale) di cui al CCNL per i dipendenti da proprietari di fabbricati sottoscritto dalle medesime Associazioni in data 12 novembre 2012.
Modalità di versamento dei contributi
Il versamento dei contributi in oggetto deve avvenire tramite il modello F24, utilizzando il codice causale “PULI” attribuito dall’Agenzia delle Entrate a seguito della richiesta inoltrata dall’INPS per conto di Fondo Coasco.
I datori di lavoro che intendono versare il contributo per il finanziamento del Fondo devono indicare, al momento della compilazione del modello di versamento “F24” distintamente dai dati relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali obbligatori, la causale “PULI” esposta nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, del campo “importi a debito versati”. Inoltre nella stessa sezione:
- nel campo “codice sede” va indicato il codice della sede INPS competente;
- nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda” è indicata la matricola INPS
- dell’azienda;
- nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa” è indicato il mese e l’anno di competenza, nel formato MM/AAAA; la colonna “a mm/aaaa” non deve essere valorizzata.
Modalità di compilazione del flusso UniEmens
I datori di lavoro interessati sono tenuti a compilere il flusso Uniemens nel seguente modo: all’interno di <DenunciaIndividuale>, <DatiRetributivi>, <DatiParticolari>, è necessario valorizzare l’elemento <ConvBilat> inserendo nell’elemento <Conv> in corrispondenza di <CodConv> il valore “PULI” e in corrispondenza dell’elemento <Importo> l’importo, a livello individuale, del versamento effettuato nel mod.F24 con il corrispondente codice.
L’elemento <Importo> contiene l’attributo <Periodo> in corrispondenza del quale va indicato il mese di competenza del versamento effettuato con F24, espresso nella forma “AAAA-MM”.