Fisco

Secondo acconto imposte dirette: chi paga il 2 dicembre?


Il Consiglio dei Ministri, che si è tenuto in data 27 novembre 2013 a Palazzo Chigi, oltre all'abolizione della seconda rata Imu sulle abitazioni principali, ha deliberato e reso ufficiali gli ultimi aggiornamenti in materia di secondi acconti Irpef, Ires ed Irap 2013.

Nessuna modifica per i contribuenti soggetti a Irpef, che hanno tempo fino al 2 dicembre 2013 per versare i secondi acconti Irpef ed Irap. 

Si ricorda che il secondo acconto Irpef va versato nella misura del 60% del 100% del saldo d'imposta 2012 (rigo 33 del quadro RN - "differenza"). Come stabilito dal Dl 76/2013, l'aumento della percentuale di acconto dal 99% al 100% ha effetto solo a partire dal secondo acconto 2013, che i contribuenti dovranno calcolare con la seguente formula:

2^rata di acconto IRPEF = [(1^rata di acconto + 2^rata di acconto)*100/99] – 1^rata acconto

E' stata prevista la proroga della scadenza, invece, per i contribuenti soggetti ad Ires, che hanno tempo fino al 10 dicembre 2013 per il versamento dei secondi o unici acconti Ires ed Irap.

In particolare, le società del settore finanziario e assicurativo subiscono un aumento dell'aliquota Ires 2013 dal 27% al 36% ed un aumento del secondo acconto Ires dal 101% al 130%, con la conseguente ricaduta anche sull'acconto Irap.