VIDEO & MORE
|
Acconto IRPEF 2014: modalità di calcolo e versamento
L’acconto IRPEF per il periodo in corso al 31.12.2014 è pari al 100% dell’IRPEF dovuta sulla base della dichiarazione dei redditi presentata per il periodo di imposta 2013
I contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi (modello UNICO) devono versare le imposte risultanti dalla dichiarazione entro determinate scadenze, che variano a seconda della tipologia di contribuente (persona fisica, società di persone, società di capitali ed enti equiparati).
Sono tenuti al versamento dell’acconto di imposte anche i soggetti che hanno adottato il regime:
- dei “nuovi contribuenti minimi”;
- della “cedolare secca” sui redditi da locazione di immobili ad uso abitativo.
La misura dell’acconto IRPEF per il periodo in corso al 31.12.2014 - a seguito dell’entrata in vigore del D.L. n. 76/2013 coordinato con la legge di conversione 9 agosto 2013, n. 99 - è pari al 100% dell’IRPEF dovuta sulla base della dichiarazione dei redditi presentata per il periodo di imposta 2013. L’acconto non è dovuto se il rigo “differenza” di UNICO 2014 riporta un’imposta a debito di importo non superiore a euro 51,65.