 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

VIDEO & MORE | Directio

Società e Imprese > Concorrenza
torna ai video

Sanzione antitrust a Roche e Novartis: intervista a Raffaele La Placa


Condanna dell'Antitrust a Novartis e Roche: l'avvocato Raffaele La Placa ci racconta i risvolti della faticosa battaglia contro i due colossi farmaceutici

11 marzo 2014

Con un'esemplare multa di oltre 180 milioni di euro, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato i gruppi Roche e Novartis colpevoli di aver posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza - contraria al diritto antitrust comunitario - nel mercato dei farmaci per la cura di gravi patologie vascolari della vista.

Secondo l’Antitrust l’intesa ha avuto, quale possibile conseguenza, una maggior difficoltà nelle possibilità di cura per molti pazienti e un aumento della spesa a carico del Servizio Sanitario Nazionale stimata in 45 milioni di euro solo nel 2012.

L’istruttoria è stata avviata nel febbraio 2013 in seguito alle segnalazioni ricevute da alcune associazioni e dalla SOI-Società Oftalmologica Italiana. Dalla documentazione acquisita è emerso che le capogruppo Roche e Novartis, anche attraverso le filiali italiane, hanno concertato sin dal 2011 una differenziazione artificiosa dei due farmaci Avastin e Lucentis, presentando il primo come più pericoloso del secondo e condizionando così le scelte di medici e servizi sanitari.

A raccontarci come si è svolta la vicenda è direttamente l'Avv. Raffaele La Placa, coordinatore dell'ufficio legale SOI, che nell'intervista rilasciata a Directio spiega la vicenda sin dalle origini della scoperta del farmaco, fino alla conquista dell'attenzione da parte dell’Autorità attraverso la dimostrazione contenuta in un documento medico-scientifico della non pericolosità del farmaco meno costoso.

Provvedimento 27 febbraio 2014 AGCM - Sanzione Novartis e Roche 

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
NEWS CORRELATE
  • 27 maggio 2013
    Antitrust-Agcom: sottoscritto Protocollo d’Intesa per rafforzare la collaborazione
  • 6 marzo 2014
    Antitrust: sanzionata la vendita di farmaci online senza prescrizione medica
DOCUMENTI CORRELATI
  • Provvedimento 27 febbraio 2014 AGCM - Sanzione Novartis e Roche
  • Verbale Audizione SOI del 27.1.2014 - Fonte: sito SOI-Società Oftalmologica Italiana
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • Forum Aldo Milanese 2019

    Forum Aldo Milanese 2019

NEWS & MORE

  • Cause ostative per l'applicazione del regime forfetario con lo sguardo verso il 2020

    Le risposte dell'Agenzia delle Entrate
↑ Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 06 dicembre 2019
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo