 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

VIDEO & MORE | Directio

IRPEF - IRES > Dichiarazioni fiscali e adempimenti
torna ai video

Unico Mini PF 2013: chi può fare la dichiarazione semplificata


Si chiama Mini perchè è di 4 facciate e le istruzioni di 25 pagine (invece che 110) ma molti sono i casi - meno evidenti - per cui non è possibile adottare questa forma semplificata di dichiarazione.

3 aprile 2013

L’Agenzia delle Entrate ha approvato già il 31 gennaio 2013 il Mod. Unico PF MINI 2013 con le relative istruzioni, concernente la dichiarazione agli effetti dell’Irpef, da presentare nell’anno 2013, da parte delle persone fisiche (per i redditi 2012).

Con l'avvicinarsi della scadenza dell'adempimento aumentano l'attenzione e le legittime richieste di chiarimento da parte dei contribuenti, sulle effettive modalità applicative.

Si tratta di una versione semplificata del Mod. Unico PF, ideata per agevolare i contribuenti che si trovano nelle situazioni meno complesse. È un modello molto semplice da compilare in quanto si compone di sole quattro facciate, anziché otto, mentre le istruzioni sono ridotte da 110 a 24 pagine.

Ma molti sono i casi in cui, pur in presenza dei soli redditi dichiarabili in questo modello, non è possibile agevolarsi di tale forma semplificata e bisogna invece ricorrere a quella ordinaria.

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
VIDEO CORRELATI
  • Come affrontare il Redditometro: consigli utili
    25 gennaio 2013
    Come affrontare il Redditometro: consigli utili
  • Redditometro,  aspetti applicativi
    1 febbraio 2013
    Redditometro, aspetti applicativi
  • Inps: dal cud via web alla customer satisfaction
    28 marzo 2013
    Inps: dal cud via web alla customer satisfaction
NEWS CORRELATE
  • 2 aprile 2013
    Detassazione premi di produttività: il decreto in Gazzetta
  • 6 marzo 2013
    Esenzione IMU per le associazioni no profit
  • 12 marzo 2013
    Gli effetti sull’imposta sui redditi del tributo municipale sugli immobili
  • 15 marzo 2013
    Nuove modalità di rilascio del CUD, l'INPS integra
  • 28 marzo 2013
    IMU: prima rata e assegnazione della casa coniugale
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • AUGURI

    AUGURI

NEWS & MORE

  • E-fattura: conservazione in scadenza il 10 marzo 2021, servizio di consultazione prorogato al 30 giugno 2021

    L'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione un servizio gratuito di conservazione delle E-fatture
↑ Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 03 marzo 2021
logo footer
Directio S.r.l. Ente accreditato num cert. 1506/001 info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 - Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - Via Fossata 123, 10147, Torino C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 34437 Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015 - Certificato IQNet
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo