Al fine di attuare il piano triennale per l’informatizzazione della pubblica amministrazione, in vista dell’obiettivo Europa 2020, AGID ha firmato un accordo con le regioni e le province autonome per la crescita e la cittadinanza Digitale.
L’accordo sarà valido per tre anni e affida alle Regioni un ruolo di coordinamento a livello territoriale nel favorire la trasformazione digitale dei servizi pubblici per i cittadini e imprese.
Queste le aree operative in cui si concentreranno gli interventi di informatizzazione:
- accesso ai servizi,
- ecosistemi e interoperabilità
- piattaforme abilitanti,
- infrastrutture fisiche,
- sicurezza,
- gestione del cambiamento e monitoraggio,
- comunicazione.
AgID fornirà alle Regioni strumenti tecnici, di monitoraggio e di governance, tra cui linee guida, regole d’interoperabilità, ambienti di test e simulazione, in sinergia con la strategia digitale nazionale. Gli interventi verranno attuati mediante l’utilizzo dei fondi del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-20.
L’intesa odierna è un accordo quadro generale, al quale faranno seguito accordi specifici e convenzioni con le aree territoriali regionali, le quali verranno altresì dotate di un elenco di soluzioni e di competenze valide al fine di consentire ai singoli uffici l’effettiva concretizzazione del progetto di informatizzazione della p.a. nell’ottica di consentire il raggiungimento degli obiettivi nazionali ed europei.